Nell' ambito del "laboratorio di cucina tradizionale" è stata preparata la tipica pasta squillacese,"i gnocchitti", generalmente cucinata con ceci e finocchietti selvatici.




Con la supervisione degli operatori, i bambini hanno preparato un impasto a base di farina di grano duro ed acqua, lavorandolo fino ad ottenere una pasta morbida ed omogenea.
Successivamente è stata spiegata la tecnica di lavorazione per ottenere la forma tradizionale.
Ecco alcune foto del lavoro dei bambini!
